PRESIDENTE CAMISA ALL’ASSEMBLEA PER GLI 80 ANNI DI FEDERMANAGER

PRESIDENTE CAMISA ALL’ASSEMBLEA PER GLI 80 ANNI DI FEDERMANAGER

Il Presidente Cristian Camisa ha partecipato all’Assemblea Nazionale di Federmanager, in occasione degli 80 anni della Federazione, che si è tenuta questa mattina a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma.

L’Assemblea è stata inoltre un’opportunità per riflettere, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, sul futuro dell’Italia, con un confronto sui temi centrali per la crescita del Sistema Paese, come politica industriale, lavoro, innovazione, fisco e pensioni.

Per il Presidente Camisa, “Stiamo andando verso una maggiore managerializzazione delle nostre imprese. Cresce la consapevolezza dell’importanza di figure manageriali di elevata professionalità, in grado di supportare e sviluppare i processi produttivi e organizzativi aziendali. Con Federmanager lavoriamo da anni in stretta collaborazione per sviluppare e rafforzare i servizi e gli strumenti a supporto di dirigenti e imprese. Una sinergia che fonda le sue radici su un consolidato e proficuo rapporto che ha portato a brillanti e concreti risultati, in linea con i cambiamenti del mercato del lavoro: dalla firma di contratti innovativi alla creazione di un solido sistema di enti bilaterali. Con il Presidente Valter Quercioli si è creato un rapporto di grande sinergia e di volontà di innovazione e ristrutturazione di tutti gli enti per stare al passo con i tempi, sempre più convinti che il ruolo manageriale nelle Pmi potrà essere un fattore di successo per la competizione.

In questa direzione, abbiamo recentemente sottoscritto il nuovo testo che regola il rapporto di lavoro dei manager delle Pmi nei settori dell’industria e dei servizi. Con questo CCNL, Confapi e Federmanager hanno concretamente messo in atto l’evoluzione strategica del rapporto tra il mondo degli imprenditori e quello dei manager. L’accordo va a rafforzare, infatti, la già forte collaborazione. Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare insieme, anche nei tavoli istituzionali, per proporre soluzioni che facciano crescere il nostro Paese, la nostra piccola e media industria privata, nonché valorizzino managerialità e competenze professionali. Da parte mia e di tutto il mondo della piccola e media industria privata italiana – conclude il Presidente – i più sinceri auguri a Federmanager per i suoi 80 anni".