Dopo l’evento di Perugia il workshop itinerante "Le potenzialità dell'IA per la crescita delle PMI" promosso da Confapi e Microsoft Italia ha fatto tappa a Cosenza. L’evento, presso Villa Rendano, ha visto la partecipazione di una folta platea di professionisti e imprenditori. I lavori sono stati coordinati dal vicepresidente nazionale di Unimatica Giuseppe Naccarato, con i saluti istituzionali del vicepresidente nazionale di Confapi, Francesco Napoli, che ha sottolineato come "l’intelligenza artificiale possa significativamente migliorare il processo produttivo, ottimizzando l’efficienza, riducendo i costi e aumentando la qualità."
La tappa cosentina è stata un’importante occasione di aggiornamento che fa seguito al Memorandum d’intesa siglato il 17 maggio 2023 tra Confapi e Microsoft Italia. Il workshop ha avuto una durata di tre ore e ha offerto ai partecipanti strumenti pratici per migliorare la produttività e l’efficienza aziendale. Durante l’incontro, sono stati trattati temi chiave per l’innovazione aziendale, tra cui la protezione dei dati e la sicurezza aziendale, i vantaggi della migrazione al cloud, le applicazioni dell'IA per ottimizzare i processi aziendali, la creazione e personalizzazione di assistenti AI per le imprese e il legame tra intelligenza artificiale e produttività. L’evento si è rivelato un’opportunità unica per le aziende che desiderano rimanere competitive nell’era digitale, fornendo loro strumenti concreti per ottimizzare i processi aziendali, migliorare la sicurezza informatica e sfruttare al massimo le potenzialità dell'intelligenza artificiale. Un’occasione preziosa per confrontarsi con esperti del settore e aziende partner, accedendo a risorse e strategie fondamentali per l'innovazione e la crescita del proprio business.