«RINCARI DELL’ENERGIA? UN PROBLEMA IN PIÙ IN ANNI GIÀ INCERTI»
18-01-2022 - CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

«RINCARI DELL’ENERGIA? UN PROBLEMA IN PIÙ IN ANNI GIÀ INCERTI»

Servizi di vigilanza affidati dal Comune di Matera. Confapi contesta il ricorso alla proroga e il sistema degli affidamenti diretti
17-01-2022 - CONFAPI MATERA

SERVIZI DI VIGILANZA AFFIDATI DAL COMUNE DI MATERA. CONFAPI CONTESTA IL RICORSO ALLA PROROGA E IL SI...

Il Presidente della Sezione Edili di Confapi Matera ha incontrato il Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità sulla questione del Prezzario regionale per le opere pubbliche
13-01-2022 - CONFAPI MATERA

IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE EDILI DI CONFAPI MATERA HA INCONTRATO IL DIRETTORE GENERALE DEL DIPARTIM...

Si aggrava la situazione negli uffici tecnici di molti enti pubblici Rischio blocco al Comune di Matera
11-01-2022 - CONFAPI MATERA

SI AGGRAVA LA SITUAZIONE NEGLI UFFICI TECNICI DI MOLTI ENTI PUBBLICI RISCHIO BLOCCO AL COMUNE DI MAT...

CONFAPI “IN AZIENDA MANCA TRA IL 10 E IL 20% DEL PERSONALE”
10-01-2022 - CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

CONFAPI “IN AZIENDA MANCA TRA IL 10 E IL 20% DEL PERSONALE”

Applicazione della TASI nelle aree industriali
10-01-2022 - CONFAPI MATERA

APPLICAZIONE DELLA TASI NELLE AREE INDUSTRIALI

Aumento dei costi energetici in Valbasento
04-01-2022 - CONFAPI MATERA

AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI IN VALBASENTO

Rinnovati gli organi dell’Edilcassa di Basilicata e dell’Ente Scuola Edile
27-12-2021 - CONFAPI MATERA

RINNOVATI GLI ORGANI DELL’EDILCASSA DI BASILICATA E DELL’ENTE SCUOLA EDILE

NEL 2022 BOLLETTA ENERGETICA INSOSTENIBILE  PER LE PMI BRESCIANE
23-12-2021 - CONFAPI BRESCIA

NEL 2022 BOLLETTA ENERGETICA INSOSTENIBILE PER LE PMI BRESCIANE

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ...
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • ...
  • 167
  • 168
  • ›