IMPRESE IN RETE E SICUREZZA DIGITALE

IMPRESE IN RETE E SICUREZZA DIGITALE

Le parole d’ordine sono state tre: formazione, networking e spinta verso la digitalizzazione. “Sono stati questi tre filoni a costituire le basi per un anno di crescita e innovazione - spiega il presidente di Confapi Industria Piacenza Giangiacomo Ponginibbi - nel 2024 l’associazione ha potenziato il suo ruolo di punto di riferimento per le piccole e medie imprese della provincia con iniziative trasversali che hanno coinvolto tutte le categorie e i gruppi associati. Queste attività hanno mirato alla crescita, alla cooperazione tra settori diversi e al supporto delle aziende in un contesto in continua evoluzione”.

La formazione continua è stato un tema centrale: «In questo orizzonte la sicurezza digitale è stata una priorità, con corsi per sensibilizzare le pmi sui rischi della rete e fornire strumenti per proteggere i dati aziendali - continua Ponginibbi - inoltre, è stata promossa l’integrazione di pratiche ecologiche nelle aziende per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi produttivi. La digitalizzazione è stata incentivata, con seminari che hanno aiutato le imprese a fare il salto verso l’automazione e a migliorare la competitività».

Confapi ha sostenuto anche le attività di networking, favorendo la collaborazione tra imprese di settori diversi, e ha incoraggiato la partecipazione delle proprie imprese a fiere e manifestazioni di settore: « Le collaborazioni con istituzioni locali hanno rappresentato una via per promuovere le esigenze delle aziende piacentine nelle sedi istituzionali - continua il presidente - inoltre nel corso dello scorso anno, Confapi ha anche mostrato un forte impegno sociale, sostenendo differenti realtà del territorio. Sono state avviate iniziative di solidarietà, come raccolte fondi per progetti locali e una donazione all’ospedale di Piacenza, a supporto della pediatria. Le categorie e i gruppi hanno partecipato attivamente a queste iniziative, di-mostrando solidarietà e un forte senso di responsabilità sociale».

Un’altra iniziativa chiave è stata quella di promuovere la digitalizzazione nelle piccole e medie imprese locali organizzando progetti e consulenze per favorire l’adozione di tecnologie digitali nei processi aziendali: gli esperti di tecnologia hanno guidato le imprese nell’individuare le soluzioni più adatte per migliorare l’efficienza operativa. «La partecipazione a eventi e seminari ha permesso alle aziende associate di accedere a nuove conoscenze, affrontando insieme le sfide tecnologiche e acquisendo strumenti per competere su scala globale - conclude Ponginibbi - le iniziative trasversali di Confapi Industria Piacenza hanno avuto un impatto significativo sul tessuto imprenditoriale locale. L’associazione ha unito le diverse categorie e i gruppi per affrontare le sfide comuni e sfruttare le opportunità di sviluppo. Con un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione, abbiamo fornito alle aziende gli strumenti per affrontare il futuro con fiducia e determinazione, consolidando il suo ruolo di partner strategico per le imprese del territorio».