FORMAZIONE VALORE AGGIUNTO PER LE AZIENDE. CENTOTRENTA NUOVI CORSI NEL 2025 CON PMI INFORMA

FORMAZIONE VALORE AGGIUNTO PER LE AZIENDE. CENTOTRENTA NUOVI CORSI NEL 2025 CON PMI INFORMA

Per il 2025, Pmi Informa, l’ente di formazione accreditato di Confapi Industria Piacenza, ha pianificato un ricco calendario di attività: ben 130 infatti sono i corsi programmati con i relativi aggiornamenti.

Il catalogo “La formazione obbligatoria sulla sicurezza” è stato strutturato per rispondere al crescente numero di iscrizioni e alle specifiche richieste delle aziende: grazie a una programmazione annuale, le imprese potranno elaborare un piano formativo completo per la sicurezza, con ulteriori edizioni di corsi dedicati a diverse aree, come l’utilizzo delle attrezzature e la formazione dei lavoratori.

Oltre ai corsi, sono stati approvati 14 progetti che si realizzeranno nei prossimi mesi in ottica di formazione aggiuntiva sulla sicurezza. L’iniziativa “La sicurezza sul lavoro: da obbligo normativo a cultura di vita”, è stata approvata dalla Regione Emilia- Romagna e concepita con un obiettivo chiaro: supportare la creazione di una cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per favorire comportamenti proattivi che non solo migliorino la sicurezza sul lavoro, ma promuovano anche uno stile di vita sano e consapevole nella sua totalità.

«Nel corso del 2024 abbiamo rilevato un’alta partecipazione per alcune tipologie di corsi - spiega Gabriella Massari, referente dell’area formazione a mercato e sicurezza sul lavoro di Pmi Informa - per garantire un miglioramento continuo nella qualità dei nostri servizi, abbiamo deciso di aumentare le edizioni dei corsi più richiesti, offrendo così a tutti i partecipanti l’opportunità di accedere alla formazione di cui hanno bisogno». Inoltre, per supportare le aziende al di

«In un mercato dinamico la capacità di aggiornarsi è un vantaggio strategico» fuori del territorio provinciale, è stata confermata la possibilità di fruire della formazione in videoconferenza, mediante una piattaforma conforme ai requisiti previsti dalla normativa vigente sulla formazione a distanza.

Oltre ai corsi a catalogo, Pmi Informa propone percorsi formativi personalizzati direttamente in azienda, offrendo soluzioni su misura: «La nostra offerta formativa nasce da un’analisi approfondita delle esigenze delle piccole e medie imprese, fornendo strumenti concreti per supportare gli imprenditori del territorio - continua Massari collaboriamo con professionisti altamente qualificati e riconosciuti nelle diverse discipline oggetto dei corsi. La formazione non è solo un obbligo normativo, ma un elemento chiave per lo sviluppo e la crescita delle aziende: investire nella formazione significa aumentare la competitività, migliorare le competenze del personale e creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. In un mercato sempre più complesso e dinamico, la capacità di aggiornar-

14 progetti sulla sicurezza in grado di promuovere anche uno stile di vita sano e consapevole si costantemente rappresenta un vantaggio strategico per affrontare le sfide future».

Nel 2024 l’ente ha registrato una crescita significativa nella formazione aziendale, realizzando 120 corsi in azienda, che hanno coinvolto circa 1.100 dipendenti per un totale di 2.000 ore di formazione: «Questo risultato -conclude Massari - dimostra come le aziende siano sempre più consapevoli del valore aggiunto che la formazione porta al loro interno e testimonia il ruolo di Pmi Informa come punto di riferimento nel panorama formativo, nonostante la presenza di numerosi competitor nel settore ».