EVENTO CONFAPI-REGIONE LAZIO SULLE PMI

EVENTO CONFAPI-REGIONE LAZIO SULLE PMI

 

Si è svolto presso la Regione Lazio l’evento promosso dalla Regione e da Confapi Lazio “Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: proposte e strategie”. All’incontro sono intervenuti Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, Massimo Tabacchiera, presidente di Confapi Lazio, Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma e Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova.

Il Presidente di Confapi Lazio, Massimo Tabacchiera, dopo aver espresso apprezzamento per l’impegno della Regione e per il rapporto di collaborazione e sinergia che si sta sviluppando, ha presentato le proposte dell’Associazione, sintetizzate in 5 punti: facilitare l’accesso al credito attraverso strumenti di garanzia e abbattimento dei tassi; reperire figure professionali qualificate nei settori high tech; sostenere i processi di digitalizzazione e innovazione di prodotto o di processo; promuovere l’internazionalizzazione con formazione e voucher; valorizzare il sistema logistico integrato.

La Regione Lazio ha accolto favorevolmente le proposte ed ha annunciato l’avvio di un Tavolo permanente con i rappresentanti delle Pmi regionali. Il Presidente Rocca ha confermato il rapporto di stretta collaborazione con il tessuto imprenditoriale del territorio. "Abbiamo realizzato un piano di sviluppo industriale, per il Lazio, pari a oltre 550 milioni di euro: una cifra mai investita prima nei nostri territori. Ho voluto ricordarlo in occasione del convegno organizzato da Confapi Lazio. Ci troviamo in un momento storico estremamente particolare. Il ruolo della politica è quello di portare una visione del futuro. Non bastano i fondi, serve il dialogo e, soprattutto, serve la consapevolezza di dove vogliamo arrivare. Questo è il periodo in cui dobbiamo davvero lavorare fianco a fianco ed essere bravi lettori delle dinamiche sociali, imprenditoriali ed economiche. Il nostro sistema ha bisogno di crescere. Non dobbiamo perdere questo treno. L'attenzione al mondo dell'impresa, nel Lazio, è prioritaria per noi. Abbiamo recuperato un gap enorme e stiamo cercando di colmarlo".